"TERRE DI VASIA"
Si accalca il sole sulla conca
e il vento smuove le robine
basse a contenere la calura.
Dalle pendici gli olivi a macchie
argentee bucano la terra arsa.
In fondo, oltre il crinale, il verde cupo
degli aranci sgrana le colline
che tra qualche mese si intesseranno
di profumi.
E’ il silenzio fatto di rumori
che ci appaga; di cicale e frinire
di grilli, del raglio dell’asina
del latrato del cane.
E’ la gazza che con il suo verso
stridulo e il volo improvviso
smuove l’aria. Tutto si giustappone.
Non c’è tempo a Terre di Vasia
se non lo scandire alterno
della luce, il ciclo perenne
della natura, inno che tutto contiene.
Sergio Merlo
31 luglio 2007
martedì 9 settembre 2008
Guido Piovene scriveva che..........
“Viaggiare in Calabria significa compiere un gran numero di andirivieni , come se si seguisse il capriccioso tracciato di un labirinto. Rotta da quei torrenti in forte pendenza , non solo è diversa da zona a zona , ma muta con passaggi bruschi, nel paesaggio, nel clima, nella composizione etnica degli abitanti."
Nel “ Viaggio in Italia” così descriveva la Calabria lo scrittore vicentino Guido Piovene che ancora aggiunge:
"E’ certo la più strana delle nostre regioni. Nelle sue vaste plaghe montane talvolta non sembra d’essere nel Mezzogiorno, ma in Svizzera, nell’Alto Adige, nei paesi scandinavi. Da questo nord immaginario si salta a foreste d’ulivi, lungo coste del classico tipo mediterraneo”
giovedì 28 agosto 2008
I nostri prodotti
L’olio: Le olive vengono raccolte nel periodo dell’invaiatura e molite entro 12 ore nel frantoio aziendale. La gramolatura a freddo e l’assenza di separatori ci permettono di ottenere un prodotto di alta qualità. Dopo un periodo di decantazione, filtriamo l’olio e lo conserviamo nelle cisterne con impianto sotto azoto. Successivamente, viene imbottigliato e confezionato nel nostro laboratorio.
Il Miele: Oltre al tipico miele di millefiori, produciamo miele di arancio, di sulla, di acacia, di eucaliptus, di castagno e di bergamotto. Siamo forniti di un laboratorio aziendale dove si svolgono tutte le attività di smielatura ed invasamento. Una piccola parte delle api viene usata per servizi di impollinazione nelle serre.
Oltre all’olio extravergine d’oliva e al miele, produciamo anche dell’ottimo vino e degli agrumi, forniamo Gruppi d’ Acquisto (GAS) e singoli privati con spedizioni in tutta Italia.
Il Miele: Oltre al tipico miele di millefiori, produciamo miele di arancio, di sulla, di acacia, di eucaliptus, di castagno e di bergamotto. Siamo forniti di un laboratorio aziendale dove si svolgono tutte le attività di smielatura ed invasamento. Una piccola parte delle api viene usata per servizi di impollinazione nelle serre.
Oltre all’olio extravergine d’oliva e al miele, produciamo anche dell’ottimo vino e degli agrumi, forniamo Gruppi d’ Acquisto (GAS) e singoli privati con spedizioni in tutta Italia.
Iscriviti a:
Post (Atom)